
Le previsioni davano un miglioramento generale giorno dopo giorno fino a sabato, ed invece oggi la giornata si presentava velata, con scarsa insolazione.
La valle si è ricoperta di cumuletti fin dalla mattinata, e quindi si sperava di riuscire comunque a disputare una prova anche se non molto lunga.
La task decisa è di 49 Km con start poco prima del paese, nel tentativo di evitare che i piloti stazionino sulle creste a lato del decollo dove nei giorni precedenti l'eccessiva aggressività di alcuni piloti ha creato non pochi problemi. Si prosegue poi oltre il fiume altri 15 Km fino alle montagne, poi si torna al fiume lungo le creste e poi arrivo nei pressi di Baixo Guandu.
Come sempre la zona del decollo è abbastanza generosa di termiche, ma non appena ci si è mossi verso la città per fare lo start le condizioni sono diventate molto deboli, con alcuni nuclei buoni ma brevi che portano su una manciata di piloti lasciando gli altri galleggiare senza valori.

In classifica generale, Florian si trova in ottava posizione, Franz in dodicesima, e Marco in sedicesima posizione; l'Italia è saldamente terza nella classifica per nazioni dietro a Svizzera e Francia.
Domani è prevista l'ultima prova, inutile dirvi come sono le previsioni, tanto l'attendibilità è quasi nulla.
Nessun commento:
Posta un commento